il
cielo ad occhio nudo
(dal 2000 a Ipparco) |
Lucio Rondoni |
![]() |
Mappe |
La Sfera Celeste, è stata divisa in 6 Mappe da 4 H di AR ciascuna e da +90 a -90 di DEC In ciascuna Mappa sono segnati: - le stelle contrassegnate con lettere alfabeto greco; - le linee approssimative che uniscono le stelle e formano le costellazioni (numerate da 1 a 88) ed i relativi confini teorici; - i nomi delle costellazioni in latino.
Nell'estratto Mappa 2 da 4H a 8H
|
![]() |